RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI AI SENSI DEL D.LGS. 231/2001

Lo Studio Legale Pellegrino assiste con competenza di livello assoluto società, gruppi imprenditoriali, istituzioni finanziarie e manager coinvolti in procedimenti connessi alla responsabilità amministrativa degli enti ai sensi del d.lgs. 231/2001. 

Grazie al ruolo rivestito dall' Avv. Ciro Pellegrino quale presidente e membro di numerosi Organismi di Vigilanza, l’approccio difensivo coniuga una solida preparazione penalistica con la capacità di integrare profili organizzativi e di governance, assicurando così una tutela strategica ed efficace.


Lo Studio offre supporto sia in chiave preventiva, attraverso l’adozione e l’implementazione di modelli organizzativi idonei, sia in sede giudiziale, nei procedimenti per l’accertamento della responsabilità amministrativa derivante da reato.


Questa forma di responsabilità costituisce oggi una delle sfide più complesse del diritto penale d’impresa: quando un illecito è commesso da soggetti legati all’ente e nell’interesse o vantaggio di quest’ultimo, la società può essere chiamata a risponderne, con il rischio di gravi conseguenze quali pesanti sanzioni pecuniarie, misure interdittive, confisca di beni e, soprattutto, un danno reputazionale tale da mettere in crisi la stessa continuità aziendale.


Questa forma di responsabilità costituisce oggi una delle sfide più complesse del diritto penale d’impresa.


Quando un illecito è commesso da soggetti legati all’ente e nell’interesse o vantaggio di quest’ultimo, la società può essere chiamata a risponderne, con il rischio di gravi conseguenze quali pesanti sanzioni pecuniarie, misure interdittive, confisca di beni e, soprattutto, un danno reputazionale tale da mettere in crisi la stessa continuità aziendale.